Se la maggior parte delle tue prenotazioni arriva da Airbnb o Booking.com, ti sarà capitato di chiederti cosa succede quando più sconti si sommano tra loro. Magari ti è capitato di vedere sul tuo annuncio un prezzo barrato o un “prima/ora” e hai pensato: “Sarà mica colpa di Beyond?”.
La buona notizia è che no, non dipende da Beyond. Noi non applichiamo sconti nel modo tradizionale, ma usiamo le Modifiche Basate sul Tempo: piccole modifiche dinamiche che tengono in considerazione i dati di mercato in tempo reale e ti permettono di avere prezzi sempre competitivi senza mostrare sconti o promozioni.
Cosa succede dietro le quinte
Beyond invia sempre ad Airbnb un unico prezzo finale per notte. Non esiste alcun “prezzo iniziale” associato e, di conseguenza, Beyond non fa mai comparire prezzi barrati.
Le diciture “prima/ora” compaiono solo quando Airbnb o Booking.com decidono di applicare sconti visibili, come offerte settimanali o mensili, promozioni speciali, coupon o tariffe non rimborsabili.
Questo significa che, se stai applicando altre promozioni dal tuo gestionale PMS o direttamente dal canale di vendita (come Airbnb), quelle offerte vengono applicate al prezzo inviato da Beyond, creando l’impressione di un doppio sconto agli occhi degli ospiti.
Cosa sono le Modifiche Basate sul Tempo e perché le usiamo

Gli sconti tradizionali sono strumenti poco precisi perché abbassano i prezzi indipendentemente da ciò che sta accadendo sul mercato. Le Modifiche Basate sul Tempo funzionano in modo diverso: adattano i prezzi in tempo reale in base all'andamento delle prenotazioni, alla finestra di prenotazione media e alla domanda nella tua zona.
Se una data ci sta mettendo più del previsto a essere prenotata, Beyond può ridurre leggermente il prezzo. Al contrario, se la domanda aumenta rapidamente, il prezzo si alza di conseguenza. Ciò risulta in prezzi sempre competitivi, senza però dare l’impressione di “svendersi”.
Questo approccio ti permette di avere prezzi ottimizzati, buone performance e un’immagine professionale per il tuo brand.
Come evitare la sovrapposizione degli sconti
Per evitare doppi sconti involontari:
- Quando è Beyond a gestire i prezzi, limita le promozioni impostate sul canale o nel gestionale PMS.
- Se devi attivare una promozione direttamente sul canale, aumenta il Prezzo di Base all’interno di Beyond della stessa percentuale. Ad esempio, se Airbnb applica uno sconto del 10%, alza il Prezzo di Base di circa il 10%.
- Usa i Prezzi Minimi Stagionali su Beyond per garantire che eventuali sconti non facciano scendere le tariffe sotto la tua tariffa minima.
- Disattiva altri strumenti di pricing (come i Prezzi smart di Airbnb) per mantenere coerenti le tariffe generate da Beyond.
Prima di attivare una promozione, controlla sempre il tuo annuncio su Airbnb: se vedi un prezzo barrato, significa che lo sconto è applicato dalla piattaforma stessa, non da Beyond.
Perché questa strategia funziona
Le Modifiche Basate sul Tempo offrono il meglio di entrambi i mondi:
- Le tariffe seguono l’andamento effettivo della domanda e sono basate sui dati, non sconti statici.
- Maggiore chiarezza: niente etichette “sconto” o prezzi che generano confusione.
- Nessuna sovrapposizione di sconti o doppi ribassi per tutelare le tue entrate.
- Compatibilità con le promozioni, purché vengano pianificate in modo strategico.
In sintesi, Beyond ti permette di gestire i prezzi in modo professionale: flessibile quando serve attivare una promozione, e protetto quando non c’è bisogno di scontare.
Vuoi saperne di più?
- Come funzionano le strategie di sconto su Beyond?
- Airbnb + Beyond: consigli per un’integrazione perfetta





















