Beyond logo
Solutions
Grow your Listings  |  Advanced data & custom reportingGrow your Bookings  |  Dynamic Pricing & AI-driven algorithmGrow your Profits  |  Booking Engine & Payment Processing
Plans & Pricing
Plans & Pricing

Grow Listings

Market ReportsInsights Subscription

Grow Bookings

Growth PackagePro Package

Grow Profits

Performance PackagePayment Processing
Resources

Learn

How to retain & acquire listingsHow to make more with every bookingHow to increase profit margins for your STR business

Dive Deeper

BlogCase StudiesBootcampVideosEventsSupport

Spotlight

Calculate Your Vacation Rental Earnings with Beyond for Free!‍State of Revenue Management in Short-Term Rentals 2025
Company
About UsIn the NewsCareers
Referral ProgramsPartnersIntegrationsAffiliates
Contact Us
Sign-InGet Started
Beyond logo
Products
Why Beyond / Platform
Beyond pricing icon
Pricing
Automated Pricing
Pricing PRO
Competitive & Search Data
Beyond Relay icon
Relay
Channel Management
Beyond Signal logo
Signal
Direct Booking Website
Beyond Insights logo
Insights
Performance & Market Data
Insights PRO
Intelligent Analytics
Beyond Guidance logo
Guidance
Revenue Management
Solutions
Hosts
Property Managers
Revenue Calculator
Plans
Flexible Plans
Resources
Blog
Customer Stories
Webinars & Guides
Support
Events
Company
About Us
Integrations
Affiliates
Referral System
Careers
In The News
Contact Us
Sign InGet Started
Featured
City skyline with leafless winter trees and blue sky
12 unique examples of photography portfolio websites
Coastal cliff with grassy meadow overlooking blue ocean
12 unique examples of photography portfolio websites
close up of leaves on a tree
12 unique examples of photography portfolio websites
Hiker standing on rocky hilltop overlooking valley and city
12 unique examples of photography portfolio websites

BLOG TOPICS

Come affrontare una nuova normalità: analisi approfondita del Revenue Management nel 2025

profile picture of a female

July 22, 2025

Il settore degli affitti a breve termine sta vivendo una fase di profonda trasformazione. Nel 2025, host e property manager si trovano a operare in un mercato sempre più fluido, competitivo e incerto.

Ma se da un lato l’incertezza è sempre maggiore, dall’altro anche le opportunità sono in crescita. Chi sarà in grado di abbracciare il cambiamento, correre rischi calcolati e rafforzare la propria strategia di gestione delle entrate riuscirà non solo di tenere il passo, ma a sbaragliare la concorrenza e guidare l’evoluzione del settore.

Per aiutarti a tracciare la strada verso il successo in questo nuovo contesto, Beyond ha pubblicato il primo report “Revenue Management: scenari e tendenze” che offre uno sguardo essenziale sulle tendenze di mercato, i cambiamenti strategici e le tecnologie che stanno ridefinendo il Revenue Management in un settore sempre più dinamico.

‍‍

1. Finestre di prenotazione sempre più brevi: l’importanza di muoversi in tempo reale

‍

Uno dei dati più rilevanti emersi dal report riguarda la continua riduzione delle finestre di prenotazione. Negli Stati Uniti, i viaggiatori prenotano con un anticipo inferiore dell’11% rispetto all’anno precedente. Il fenomeno è ancora più accentuato in Francia, dove le finestre di prenotazione si sono ridotte del 24% rispetto al 2024.

Questa tendenza rende la determinazione statica dei prezzi e quella basata esclusivamente su dati storici sempre meno efficaci. Oggi, per intercettare la domanda e massimizzare le prenotazioni, è fondamentale monitorare i dati in tempo reale e adattare rapidamente le tariffe per ottenere prenotazioni con sempre meno anticipo. Chi non lo fa, rischia di lasciarsi sfuggire opportunità che, ormai, si concretizzano nel giro di pochi giorni, non settimane.

‍

2. Perché i dati predittivi sono fondamentali per la tua strategia

‍

Il 2025 è l’anno di chi guarda al futuro.

Oltre il 35% delle ricerche effettuate in Europa e il 42% di quelle negli Stati Uniti hanno come oggetto soggiorni entro i 40 giorni successivi. Ciò significa che l’intenzione di prenotare è strettamente legata alla disponibilità immediata, non a ciò che è accaduto nella stessa stagione durante l’anno precedente.Nella pratica, questo dato evidenzia l’importanza dell’adozione di strumenti predittivi, come l’analisi dell’andamento futuro delle prenotazioni, i segnali di domanda e i dati di ricerca, che permettono di rimanere sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.

Affidarsi esclusivamente ai dati storici, come fanno alcuni sistemi di Revenue Management non basta più. Per prendere decisioni rapide e informate, servono strumenti capaci di individuare le tendenze in tempo reale e interpretare il comportamento degli ospiti nel momento in cui si manifesta.

‍

3. Il ruolo dell’intelligenza artificiale e dell’automazione

‍

Con la crescita del numero di alloggi in affitto breve nel proprio portafoglio, diventa sempre più evidente la necessità di affidarsi all’automazione. Ma nel 2025, si parla di automazione consapevole, cioè la scelta degli strumenti giusti per raggiungere obiettivi precisi.

Le piattaforme di Revenue Management basate sull’intelligenza artificiale, come Beyond, permettono agli host di automatizzare le modifiche dei prezzi, impostare regole legate ai tassi di occupazione e adattarsi in tempo reale ai cambiamenti del mercato. Tuttavia, come sottolinea il report, non tutta l’automazione porta un valore aggiunto. Molti property manager cadono nella trappola di adottare troppi strumenti che non si integrano tra loro, o non adatti al proprio tipo di struttura o pubblico.

Per rimanere agili, gli host devono considerare l’IA non un sostituto, ma un assistente intelligente in grado di ottimizzare la strategia di prezzo, migliorare la comunicazione con gli ospiti e aumentare l’efficienza operativa.

‍

4. Le nuove normative non sono solo questione di burocrazia

‍

Non è certo una novità che la regolamentazione degli affitti brevi sia diventata più rigorosa. Dalla severa Local Law 18 di New York ai nuovi obblighi europei relativi alla condivisione dei dati tra piattaforme, oggi gli operatori del settore devono si trovano a doversi orientare in uno scenario frammentato e in continua evoluzione.

Ignorare questi cambiamenti non comporta solo la possibilità di essere sanzionati; si rischia la rimozione addirittura la rimozione dai principali portali di prenotazione. Rispettare le norme non è più solo una questione legale: è diventato un vero e proprio fattore di strategia commerciale. Fare revenue management oggi significa anche comprendere e adattarsi alle regole che definiscono i limiti della propria attività.

‍

5. Adattarsi a un settore in costante evoluzione

‍

Nel settore degli affitti brevi, non esiste più un anno “normale”.

Basarsi solo sui dati dell’anno precedente per prevedere le performance di quello in corso è come pianificare il weekend guardando il meteo della settimana prima. Al giorno d’oggi, picchi d’inflazione, eventi climatici estremi, crisi geopolitiche e persino trend virali sui social hanno il potere di influenzare i comportamenti di viaggio in modi che i dati storici non riescono a prevedere.

Nel 2025, il Revenue Management non è più un mezzo per reagire. Gli operatori di maggiore successo si affidano a strategie orientate al futuro: strumenti predittivi, dati affidabili, automazione intelligente e una comprensione profonda del comportamento degli ospiti.

Per avere successo nel 2025 bisogna sapersi adattare rapidamente, testare continuamente e fidarsi dei dati, non delle supposizioni.

‍

Punti chiave per i professionisti del settore

‍

Il Revenue Management non è più un processo da impostare una volta e dimenticare. Ecco cosa fare per restare competitivi nel 2025:

  • Monitora attentamente le finestre di prenotazione e ottimizza le tariffe in base alle tendenze dell’ultimo minuto;

  • Sfrutta strumenti predittivi per stimare la domanda e anticipare il comportamento degli ospiti;

  • Scegli con cura gli strumenti di automazione per evitare sovrapposizioni, inefficienze o processi inutilmente complessi;

  • Controlla sempre le nuove normative e adatta il tuo lavoro di conseguenza;

  • Mantieni un approccio proattivo: al giorno d’oggi, il Revenue Management oggi è un processo dinamico e in continua evoluzione.

Leggi il report completo

‍

Ciò che hai letto finora è solo un assaggio. Per saperne di più sui comportamenti dei viaggiatori, le tendenze dei prezzi e le migliori strategie da adottare, ti consigliamo di leggere il report di Beyond “Revenue Management: scenari e tendenze per il 2025”.

Il settore degli affitti brevi è in continua evoluzione, ma con gli strumenti e l’atteggiamento giusti, puoi riuscire ad adattarti più velocemente della concorrenza.

‍

Pronti a iniziare con la tariffe?

Iniziare
Ready to get started with Pricing?
Get Started
Beyond logo

Since pioneering dynamic pricing for the short-term rental market in 2013, Beyond has helped thousands of users price millions of listings and generate billions of dollars in revenue. Beyond’s unparalleled access to and analysis of real-time, advanced global short-term rental data powers its ability to unlock, inform, and automate action for every kind of hospitality business.

LinkedIn iconYouTube logoYouTube iconTwitter iconFacebook icon
Solutions
Grow Listings
Grow Bookings
Grow Profits
Product Releases
Plans & Pricing
Market Reports
Insights Subscription
Growth Package
Pro Package
Performance Package
Payment Processing
Resources
Blog
Case Studies
Bootcamp
Videos
Events
Support
State of Revenue Management
Beyond vs Pricelabs
Beyond vs Wheelhouse
Beyond vs Manual Pricing
Beyond vs Booking Channel Pricing
Company
About Us
In the News
Careers
Referral Programs
Partners
Integrations
Affiliates
Contact Us
Momentum Leader logoRegional Leader logoGrid Leader logoGreat Place To Work Certified logoThe Shortyz 2024 logo
Read Beyond reviews on G2

©2025 Beyond

- Terms of Service
- Privacy
- DPA